Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017

Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017: archeologia e natura tra Ostia e Fiumicino

Cari amici dell’Info-Attiva, come ogni mese abbiamo preparato un calendario ricco di attività per adulti e bambini alla scoperta dei tesori storico-archeologici e naturalistici del Litorale Romano. Per saperne di più sulle nostre visite e laboratori didattici, non esitate a contattarci scrivendo a info@visitostiaantica.org oppure tramite sms o WahtsApp ai numeri 3711094599 – 3337328993.

Read More “Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017”

Una giornata alla Necropoli di Porto

Sito archeologico straordinario ma purtroppo poco conosciuto, la necropoli di Porto rappresenta in realtà un unicum nell’ambito dei sepolcreti di epoca romana. Grazie alla sua eccezionale conservazione, dovuta agli strati di sabbia che hanno protetto le tombe per molti secoli, è possibile comprendere come doveva essere un’antica necropoli romana.

Read More “Una giornata alla Necropoli di Porto”

La chiesa di Sant’Aurea a Ostia Antica

Un altro simbolo del Borgo di Ostia Antica è rappresentato dalla Chiesa dedicata a Sant’Aurea. Poche sono le notizie riguardanti la santa. Dagli Atti dei Martiri sappiamo che proveniva da una nobile famiglia romana e che venne martirizzata sotto Claudio il Gotico nel III secolo. Il suo corpo, gettato in mare e portato a riva dalle onde, fu seppellito “foras muros portae Ostiae”, in una zona già utilizzata per sepolture in età imperiale.

Read More “La chiesa di Sant’Aurea a Ostia Antica”

Calendario visite e laboratori didattici ottobre 2017

Cari amici dell’Info-Attiva, approfittate con noi di queste splendide ottobrate romane per scoprire o ri-scoprire i tesori archeologici e naturalistici del nostro territorio. Tante le attività sia per gli adulti che per i più piccoli nel nostro calendario di visite e laboratori didattici. Ricordate che la prenotazione è obbligatoria: vi aspettiamo!
Read More “Calendario visite e laboratori didattici ottobre 2017”

Ostia Revivit!

Ostia Revivit! La vita quotidiana dei Romani rivive a Ostia Antica

Nelle giornate del 29 e 30 settembre si è svolta la manifestazione “Ostia Revivit” nel Parco archeologico di Ostia Antica. L’evento è stato organizzato dalle associazioni S.P.Q.R., Mos Maiorum e Romanitas. Durante questi due giorni i visitatori hanno avuto la possibilità di rivivere una tipica giornata nell’antica città romana. Sono state allestite attività didattiche nel Piazzale delle Corporazioni e alle spalle del Capitolium.
Read More “Ostia Revivit!”

Una giornata alla Necropoli di Porto

Sito archeologico straordinario ma purtroppo poco conosciuto, la necropoli di Porto rappresenta in realtà un unicum nell’ambito dei sepolcreti di epoca romana. Grazie alla sua eccezionale conservazione, dovuta agli strati di sabbia che hanno protetto le tombe per molti secoli, è possibile comprendere come doveva essere un’antica necropoli romana. I monumenti funebri si datano tra gli inizi del II secolo d.C. e la metà del III secolo d.C., ma modesti interventi sono attestati fino al IV secolo d.C.
Read More “Una giornata alla Necropoli di Porto”

Finalmente accessibile al pubblico il Castello di Giulio II!

Da alcuni mesi il Castello di papa Giulio II, collocato nell’incantevole cornice del borgo rinascimentale di Ostia Antica, ha finalmente riaperto i suoi battenti. Grazie anche alle battaglie portate avanti da associazioni culturali e privati cittadini innamorati del proprio territorio, il Castello è ora accessibile, sotto la direzione del Polo Museale del Lazio.
Read More “Finalmente accessibile al pubblico il Castello di Giulio II!”

Calendario visite e laboratori

Calendario visite e laboratori didattici giugno 2017: sole, natura e archeologia tra Ostia e Fiumicino

Cari amici dell’Info-Attiva, Giugno è il mese ideale per godere delle bellezze del nostro territorio: da Ostia Antica alla Villa di Plinio, dalla Necropoli di Porto ai Porti imperiali di Claudio e Traiano, tante visite e laboratori didattici all’insegna dell’edutainment, l’intrattenimento intelligente.
Read More “Calendario visite e laboratori”