Giornata di Studi …Ti presento un museo. Archeologia Pubblico Musei

Il giorno 14 dicembre 2017 si è svolta presso l’Università degli Studi Roma Tre – Scuola di Lettere Filosofia e Lingue la Giornata di Studi “… Ti presento un museo. Archeologia Pubblico Musei” promossa dal corso di Storia dell’archeologia e dell’arte romana, in collaborazione con ICOM-Lazio e le strutture museali coinvolte.

Read More “Giornata di Studi …Ti presento un museo. Archeologia Pubblico Musei”

Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017

Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017: archeologia e natura tra Ostia e Fiumicino

Cari amici dell’Info-Attiva, come ogni mese abbiamo preparato un calendario ricco di attività per adulti e bambini alla scoperta dei tesori storico-archeologici e naturalistici del Litorale Romano. Per saperne di più sulle nostre visite e laboratori didattici, non esitate a contattarci scrivendo a info@visitostiaantica.org oppure tramite sms o WahtsApp ai numeri 3711094599 – 3337328993.

Read More “Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017”

Calendario visite e laboratori didattici ottobre 2017

Cari amici dell’Info-Attiva, approfittate con noi di queste splendide ottobrate romane per scoprire o ri-scoprire i tesori archeologici e naturalistici del nostro territorio. Tante le attività sia per gli adulti che per i più piccoli nel nostro calendario di visite e laboratori didattici. Ricordate che la prenotazione è obbligatoria: vi aspettiamo!
Read More “Calendario visite e laboratori didattici ottobre 2017”

Finalmente accessibile al pubblico il Castello di Giulio II!

Da alcuni mesi il Castello di papa Giulio II, collocato nell’incantevole cornice del borgo rinascimentale di Ostia Antica, ha finalmente riaperto i suoi battenti. Grazie anche alle battaglie portate avanti da associazioni culturali e privati cittadini innamorati del proprio territorio, il Castello è ora accessibile, sotto la direzione del Polo Museale del Lazio.
Read More “Finalmente accessibile al pubblico il Castello di Giulio II!”

Calendario visite e laboratori

Calendario visite e laboratori didattici giugno 2017: sole, natura e archeologia tra Ostia e Fiumicino

Cari amici dell’Info-Attiva, Giugno è il mese ideale per godere delle bellezze del nostro territorio: da Ostia Antica alla Villa di Plinio, dalla Necropoli di Porto ai Porti imperiali di Claudio e Traiano, tante visite e laboratori didattici all’insegna dell’edutainment, l’intrattenimento intelligente.
Read More “Calendario visite e laboratori”

Calendario Maggio 2017

Calendario maggio 2017: vieni con noi a scoprire i tesori archeologici e naturalistici del Litorale Romano!

Anche questo mese il progetto Visit Ostia Antica, a cura dell’associazione culturale L’Info-Attiva di Ostia Antica, in collaborazione con l’associazione Darwin, propone un calendario fitto di attività per adulti e bambini. Ogni week-end tante idee per approfittare di queste splendide giornate di primavera a Ostia Antica, alla Necropoli di Porto, alla Villa di Plinio e al Lido di Ostia.
Read More “Calendario Maggio 2017”

Calendario Marzo 2017

Sapete che il sito archeologico di Ostia Antica è più grande di Pompei? Che alla Necropoli di Porto si trovano più di 200 tombe in eccellente stato di conservazione? Che papa Giulio II, che fece costruire il Castello di Ostia Antica, è lo stesso che pensò di far affrescare a Michelangelo la volta della Cappella Sistina? Che l’architetto del Porto di Traiano è lo stesso del celebre Foro dedicato al grande imperatore?
Read More “Calendario Marzo 2017”

Sky TG24 affronta il problema della chiusura del Castello di Giulio II

Il Castello di Giulio II, gioiello dell’architettura militare rinascimentale, è il simbolo del borgo di Ostia Antica, insieme alla coeva basilica di Sant’Aurea. Nonostante la sua importanza, il castello, situato a circa cento metri dall’ingresso dei famosi scavi archeologici di Ostia Antica, è spesso ignorato dai turisti.

Read More “Sky TG24 affronta il problema della chiusura del Castello di Giulio II”

Rassegna cinematografica all’Ecomuseo del Litorale Romano

La Cooperativa Ricerca sul Territorio, fondata da Maria Pia Melandri e Paolo Isaja, è ormai da moltissimi anni un punto di riferimento per la cultura (in senso lato) sul territorio del Litorale Romano. Tra le tante iniziative, le rassegne cinematografiche presso il Polo Ostiense sono ormai diventate un classico.
Read More “Rassegna cinematografica all’Ecomuseo del Litorale Romano”