La storia travagliata degli ex-lavatoi di Ostia Antica

Poco distanti dal Borgo rinascimentale, in via della Gente Salinatoria, si trova una delle costruzioni più importanti per il valore storico-sociale, gli antichi lavatoi di Ostia Antica, conosciuti come “Le Fontane”. L’edificio fu progettato dall’architetto Raffaele De Vico nel 1931, nell’ambito degli interventi per la sistemazione dei giardini adiacenti il Borgo di Ostia Antica, chiamati dapprima giardini di Porto ed in seguito Parco dei Ravennati. Si tratta di uno dei primi edifici realizzati in cemento armato, decorato con colonnine a sezione quadrata di ispirazione classica.

Read More “La storia travagliata degli ex-lavatoi di Ostia Antica”

Il Borgo di Ostia Antica: un gioiello sospeso nel tempo

Questo ultimo articolo chiude la rubrica sui monumenti del Borgo di Ostia Antica. L’antico Borgo deve la sua origine alla decadenza di Ostia Antica. In età medievale, infatti, la città venne gradualmente abbandonata e un modesto borgo sorse alle sue spalle, intorno alla chiesa dedicata a Sant’Aurea. Questo primo nucleo abitativo prese il nome di “Gregoriopoli”, dal suo fondatore Gregorio IV. Il pontefice, nel IX secolo, decise di proteggere i pochi abitanti costruendo una fortificazione che potesse difenderli dalle scorrerie saracene.

Read More “Il Borgo di Ostia Antica: un gioiello sospeso nel tempo”

Winckelmann ai Musei Capitolini fino al 22.04.2018

La mostra “Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento”, ai Musei Capitolini dal 7 dicembre 2017 al 22 aprile 2018, intende celebrare il padre fondatore della moderna archeologia, in occasione dei 300 anni dalla nascita (9 dicembre 1717) e dei 250 anni dalla morte (8 giugno 1768).

Read More “Winckelmann ai Musei Capitolini fino al 22.04.2018”

“Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”: imperdibile mostra ai Mercati di Traiano (fino al 16.09.18)

In occasione della ricorrenza dei 1900 anni della morte di Traiano, Roma rende omaggio a questo grande imperatore con la mostra “Traiano. Costruire l’impero, creare l’Europa”, visitabile fino al 16 settembre 2018 ai Mercati di Traiano.

Read More ““Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”: imperdibile mostra ai Mercati di Traiano (fino al 16.09.18)”

Una giornata alla Necropoli di Porto

Sito archeologico straordinario ma purtroppo poco conosciuto, la necropoli di Porto rappresenta in realtà un unicum nell’ambito dei sepolcreti di epoca romana. Grazie alla sua eccezionale conservazione, dovuta agli strati di sabbia che hanno protetto le tombe per molti secoli, è possibile comprendere come doveva essere un’antica necropoli romana.

Read More “Una giornata alla Necropoli di Porto”

La chiesa di Sant’Aurea a Ostia Antica

Un altro simbolo del Borgo di Ostia Antica è rappresentato dalla Chiesa dedicata a Sant’Aurea. Poche sono le notizie riguardanti la santa. Dagli Atti dei Martiri sappiamo che proveniva da una nobile famiglia romana e che venne martirizzata sotto Claudio il Gotico nel III secolo. Il suo corpo, gettato in mare e portato a riva dalle onde, fu seppellito “foras muros portae Ostiae”, in una zona già utilizzata per sepolture in età imperiale.

Read More “La chiesa di Sant’Aurea a Ostia Antica”