Come arrivare a Ostia in auto
Dal G.R.A. (Grande Raccordo Anulare): prendere l’uscita 28 e quindi proseguire sulla Via del Mare (interdetta a pullman e moto) o sulla Via Ostiense fino ad Ostia Antica.
Dalla Cristoforo Colombo: prendere la Cristoforo Colombo in direzione Ostia rimanendo sulla corsia di destra e quindi uscire all’altezza della Pineta di Castel Fusano seguendo le indicazioni “Scavi di Osta Antica” (Viale della Villa di Plinio). Attraversare il piccolo ponte del Canale dei Pescatori e quindi proseguire sempre dritto su Via di Castel Fusano fino al grande semaforo di Ostia Antica, dove si incrocia la Via del Mare. Proseguendo dritti oltre l’incrocio si arriva al borgo di Ostia Antica.
Dall’Aeroporto di Fiumicino: prendere Via Alessandro Guidoni e quindi, giunti a Piazzale Nobile, seguire Viale dell’Aeroporto di Fiumicino fino ad incrociare la Via del Mare. Seguire infine le indicazioni per Ostia Antica.
Da aeroporto Fiumicino
Dal G.R.A.
Da Via C. Colombo
Come arrivare ad Ostia con i mezzi pubblici da Roma)
Dalla stazione Porta San Paolo (Piramide): prendere il trenino della ferrovia Roma-Lido in direzione Cristoforo Colombo. Scendere alla fermata Ostia Antica e quindi raggiungere il borgo usando il cavalcavia pedonale blu (circa 5 minuti a piedi). Costo del biglietto metrebus: 1,50 EUR.
Dalla Stazione Termini: prendere la Linea B fino a Porta San Paolo (Piramide) e da qui prendere la ferrovia Roma-Lido seguendo le indicazioni di cui sopra. Costo del biglietto metrebus: 1,50 EUR.