Blog

Fiumicino

Cosa fare e cosa vedere a Fiumicino

Tanti conoscono questo comune solo perché sede dell’Aeroporto di Roma ma in realtà Fiumicino custodisce tanti tesori archeologici e altrettante ricchezze enogastronomiche da gustare.

 

Il nome di Fiumicino è famoso in tutto il mondo perché nel suo territorio si trova l’aeroporto intercontinentale “Leonardo da Vinci” ma questo comune, che per estensione è uno dei più grandi d’Italia, conserva tesori artistici inestimabili, oltre che vere e proprie perle enogastronomiche. Il nuovo Parco archeologico di Ostia Antica è infatti dislocato a cavallo tra il comune di Roma e quello di Fiumicino, divisi dal fiume Tevere che per secoli ha unito gli antichi porti di Roma. Se Ostia Antica era il porto fluviale, è nella zona sulla quale ora insiste l’aeroporto che gli imperatori Claudio e Traiano costruirono un porto marittimo all’altezza dei traffici dell’epicentro dell’impero. Quando questo crollò, sotto la spinta delle popolazioni germaniche che lentamente riuscirono ad imporsi, la zona alla foce del Tevere rimase strategica sia per il controllo della costa che per la presenza di (all’epoca fondamentali) saline. Il territorio è per questo costellato di torri medievali di avvistamento, due delle quali dislocate nel territorio di Ostia: Tor Boacciana, costruita sulle fondamenta di un antico faro romano, e Tor San Michele, che alcuni attribuiscono al genio di Michelangelo.

Ma Fiumicino è anche e soprattutto il luogo privilegiato per mangiare il pesce che arriva fresco nel canale di Fiumicino, l’antica fossa Traiana che ancora oggi pullula di imbarcazioni. Nel centro storico si respira odore di mare e tutti i palati possono essere accontentati in quanto si va dal cartoccio di frittura di calamari alle ostriche accompagnate da un bicchiere di vino pregiato.

Non solo un luogo di transito dunque, ma un territorio da scoprire, con i siti archeologici dei porti imperiali, la straordinaria Necropoli dell’Isola Sacra, l’elegante spa QC terme e gli altri luoghi della cultura e del divertimento del Litorale a due passi: Ostia Antica e Ostia Lido.

Esperienze da vivere a Fiumicino

QC Terme

Via Portuense 2178/a

Un resort di lusso a pochi passi dal bacino esagonale del porto di Traiano, capolavoro dell’architettura romana. Le rovine dei porti imperiali non sono accessibili dalla spa ma un pomeriggio in questo luogo incantevole, dove è possibile non solo usufruire del centro benessere ma anche mangiare e pernottare, si può sicuramente abbinare ad una visita ai porti imperiali che si trovano a poche centinaia di metri di distanza.

Kart Roma

Via della Muratella 49

Per chi non vuole rinunciare all’adrenalina, poco distante dall’Aeroporto Leonardo da Vinci, in località Ponte Galeria, si trova uno dei kartodromi più rinomati della capitale. Divertitevi con i kart su una pista asfaltata e illuminata lunga 700 metri!

Dove mangiare a Fiumicino

Il Tino

Via Monte Cadria 127

All’interno del cantiere navale Nautilus Marina: una vera eccellenza del territorio, la stella Michelin che brilla nella nuovissima location sulle sponde del Tevere, continua a stupire con la sua cucina raffinata dove la qualità delle materie prime è la base da cui parto tutto e dove lo chef Lele Usai prepara “in casa” sei tipi di pane, la pasta e tutta la pasticceria. Da provare!

Lilli alla Fiumara

Via Passo della Sentinella 126

Storica trattoria di pesce alla foce del fiume Tevere, gestione familiare e ambiente informale e accogliente.

GePaGi

Via della Torre Clementina 106

Street food! Calamari al cartoccio e tante altre specialità sono una valida ed economica alternativa al classico ristorante. Numerosi locali propongono questa formula lungo il porto-canale di Fiumicino: provare per credere.

Colazione, gelato e caffè

Quarantunododici

Via di Monte Candia 127

Elegante bistrot “figlio” del ristorante “Il Tino”, che ha recentemente meritato una stella Michelin grazie allo straordinario lavoro dello chef Lele Usai. In una suggestiva e moderna location sul fiume Tevere, dirimpetto la medioevale Tor Boacciana, il locale è aperto per la colazione, il pranzo e l’aperitivo. Al piano superiore si è trasferito il raffinato ristorante “Il Tino”.

Terrazza dell’Hotel Tiber

Il caffè/ristorante dell’Hotel Tiber offe una vista mozzafiato sul porto-canale di Fiumicino e una panoramica su un ampio tratto di Lungomare che non ha eguali sul territorio.

Bar Rustichelli

Via Giorgio Giorgis 25

Lo storico bar/pasticceria Rustichelli, a pochi passi dalla darsena di Fiumicino, offre un’ampia scelta di torte, pastarelle e rustici.

Gelateria Polo Nord

Lungomare della Salute 223/a

Ottima gelateria artigianale direttamente sul Lungomare di Fiumicino.

Featured Ostia Antica Family Tour
2 hours5
3
Ostia Antica, Viale dei Romagnoli 717, Roma
220.00
Explore
Featured Tour classico: il meglio di Ostia Antica
2 hours 30 minutes10
6
Viale dei Romagnoli 717, Roma
95.00
Explore

Login

Visite guidate nell’Antica Roma. Guided tours in Ancient Rome.

Cell/Phone

Paola +39 3711094599 – WhatsApp +39 3400654224

Email