Ostium in latino significa foce del fiume. E’ proprio alla foce del Tevere, infatti, che la prima colonia romana venne fondata (secondo Livio) nel VII sec. a.C., per proteggere Roma dalle possibili incursioni dei nemici e per controllare le grandi saline, all’epoca vitali.
La pesca ha necessariamente avuto sempre un ruolo importante in questa terra sospesa tra fiume e mare e, ancora oggi, sopravvivono forme di pesca antiche. In questa video-intervista Mario Salvatori ci ha fornito una testimonianza della sua passione per tecniche ormai quasi dimenticate, come la pesca con lo “iacco” (o rezzaglio) oppure quella con il bilancione, che ancora si può praticare alla foce del Tevere, a Fiumare grande. Si tratta di un modo tradizionale di vivere il fiume, che piace ai grandi ed entusiasma i più piccoli, e che forse dovremmo riscoprire.
Stefania Gialdroni