Blog

Ostia Antica

Cosa fare e cosa vedere ad Ostia Antica

Spesso considerata dai turisti stranieri “the better Pompei“, Ostia Antica vale non solo una visita ma una vacanza intera grazie alle tante attività da svolgere e agli ottimi cibi da assaporare.

 

Il borgo rinascimentale di Ostia Antica è un’oasi di pace a pochi chilometri dal caos della capitale, un luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante per tutta la famiglia, combinando in modo intelligente cultura e divertimento.

La bellezza degli edifici storici (castello di Giulio II, Salone Riario, Chiesa di Sant’Aurea), la presenza di tutti i servizi fondamentali (posta, banca, farmacia, negozi) e di strutture ricettive (hotel, case vacanze, B&B, ristoranti), la vicinanza del sito archeologico dell’antico porto fluviale di Roma, della Pineta di Castel Fusano e del Lido di Ostia, fanno di Ostia Antica l’epicentro ideale di un turismo di alto livello.

La visita agli scavi archeologici dell’antica colonia di Ostia Antica, spesso definita come “the better Pompei”, si può affiancare ad una serie di esperienze che vanno dalle attività nella pineta (passeggiate in bici e a cavallo, visita al parco per animali domestici “La fattoria degli animali”, percorsi avventurosi nel “Wild Village”), alla scoperta del Lido di Ostia, con le sue albe e i suoi tramonti, il razionalismo e il barocchetto romano e le bellissime dune di Capocotta. Il tutto condito da un’enogastronomia che, tra Ostia Antica, il Lido e la vicina Fiumicino, ha conosciuto negli ultimi anni un eccezionale sviluppo.

Molti ristoranti utilizzano verdure prodotte nelle campagne circostanti e in alcuni casi i piatti proposti sono legati alla tradizione culinaria romagnola, introdotta dagli eroici braccianti ravennati che, alla fine del XIX secolo, strapparono queste terre alla palude e alla malaria. La loro straordinaria epopea è raccontata in un altro gioiello del territorio: l’Ecomuseo del Litorale Romano.

Esperienze da vivere a Ostia Antica

La fattoria degli animali

Via del Fosso di Dragoncello, 172

Piccolo e affascinante Museo situato all’interno del complesso dell’impianto idrovoro della Longarina. Il museo ripercorre l’epopea dei braccianti ravennati che, tra il 1884 e il 1904, sfidando la fame e la malaria, bonificarono un territorio paludoso ormai abbandonato da secoli. L’Ecomuseo è solo uno dei risultati dell’ormai quasi quarantennale attività della Cooperativa Ricerca sul Territorio (CRT) che ha prodotto nel tempo numerosi libri e documentari di straordinario interesse storico-antropologico.

Da alcuni anni, al Polo Ostiense si è aggiunto anche il Polo di Maccarese, situato nel Castello di S. Giorgio (Piazza della Pace, Maccarese). Nel Polo Ostiense si svolgono anche rassegne cinematografiche: il Memocinetour consiste in una serie di percorsi audiovisivi guidati (film e documentari) che hanno lo scopo di avvicinare il pubblico alla storia delle genti e delle culture per mezzo della cinematografia e della multimedialità.

Wild Village

Via di Castel Fusano

Situato nei pressi della pineta di Castel Fusano, il Wild Village propone diverse attività nella natura adatte ad adulti e bambini come l’Adventure Park, il Battelfield e l’Outdoor Training.

Centro ippico “Carrozze e carezze”

Via della Macchiarella 85/a

Passeggiate a cavallo e in calesse, corsi per adulti e bambini e molto altro al maneggio di Karin.

Associazione culturale “Steel Horses”

Via Gherardo 30

Passeggiate a cavallo, pensione per cavalli, cani e gatti, corsi di gestione e doma naturale, orti familiari e tante altre iniziative nel maneggio di Cristiana, affacciato sugli scavi di Ostia Antica.

Centro cinofilo “Balla coi lupi”

Via Capo due Rami

Pensione, asilo e pascolo per i vostri cani e tanto spazio per gli sport cinofili e naturalmente educazione di base a due passi dagli scavi di Ostia Antica.

Dove mangiare

La kucina

Via Rainaldo 18

A due passi dagli scavi di Ostia Antica, La kucina è un piccolo ristorante in agriturismo a conduzione familiare. I menù variano a seconda della disponibilità dell’azienda e di quelle limitrofe. La cucina è casereccia tra antichi sapori e soluzioni vegetariane e vegane a Km 0.

La Fraschetta del Borgo

Via dei Romagnoli 761

Dislocato a 200 m dall’ingresso degli scavi, questo locale a gestione familiare offre prodotti tipici ottimi per un pranzo con vista sulle mura medievali del Borgo di Ostia Antica. Da provare il tagliere di salumi e formaggi accompagnati da un buon bicchiere di vino.

Bagnolo. Il ristorante con la campagna intorno

Via Giovanni Spano 10

Immerso nella campagna di Ostia Antica, il ristorante Bagnolo offre prodotti genuini in una location unica, grazie alla piscina di acqua salata, e tante attività di intrattenimento per i bambini. Ristorante, pizzeria e griglieria con un menù apposito per i più piccoli.

La Bussola

Piatti tradizionali con particolare attenzione ai prodotti locali e ottima pizza cotta a legna.

La Sora Margherita “al Borghetto”

Via del forno 11

Dal Ghetto al borgo rinascimentale di Ostia Antica, la Sora Margherita offre cucina romana tradizionale, compreso il celebre carciofo alla Giudia.

Negozio Coldiretti

Via dei Romagnoli, adiacente le mura del Borgo di Ostia Antica

In corrispondenza di uno dei due ingressi al borgo di Ostia Antica (vicino alla fontanella) si trova un negozio della Coldiretti. Oltre al mercato che si svolge nelle immediate vicinanze dell’ingresso agli scavi ogni domenica, questo negozio è aperto tutti i giorni e vende frutta e verdura a Km 0 e tanti formaggi e altri prodotti genuini. E’ possibile farsi fare un gustoso panino da mangiare nel locale (ci sono dei tavolini).

Colazione, gelato e caffè

Piazza Ravenna

Piazza Ravenna 7

Ristorante bistrot dentro le mura del delizioso borgo di Ostia Antica con tavolini all’aperto. Ideale sia per la colazione che per il pranzo.

Il baretto

Viale dei Romagnoli 735

Piccolo bar a due passi dagli scavi archeologici di Ostia Antica, ottimo per fare colazione con caffè e cornetto. Possibilità di sedersi ai tavolini sul retro.

Featured Ostia Antica Family Tour
2 hours5
3
Ostia Antica, Viale dei Romagnoli 717, Roma
220.00
Explore
Featured Tour classico: il meglio di Ostia Antica
2 hours 30 minutes10
6
Viale dei Romagnoli 717, Roma
95.00
Explore

Login

Visite guidate nell’Antica Roma. Guided tours in Ancient Rome.

Cell/Phone

Paola +39 3711094599 – WhatsApp +39 3400654224

Email