La Cooperativa Ricerca sul Territorio, fondata da Maria Pia Melandri e Paolo Isaja, è ormai da moltissimi anni un punto di riferimento per la cultura (in senso lato) sul territorio del Litorale Romano. Tra le tante iniziative, le rassegne cinematografiche presso il Polo Ostiense sono ormai diventate un classico.
Cosa: Rassegna di cinema d’autore presso l’Ecomuseo del Litorale Romano (Polo Ostiense)
Dove: Via del Fosso di Dragoncello 172, Ostia Antica -Roma
Quando: Gennaio-marzo 2017, sabato alle ore 15:00
La Cooperativa Ricerca sul Territorio, fondata da Maria Pia Melandri e Paolo Isaja, è ormai da moltissimi anni un punto di riferimento per la cultura (in senso lato) sul territorio del Litorale Romano. Tra le tante iniziative, le rassegne cinematografiche presso il Polo Ostiense sono ormai diventate un classico. Da gennaio a marzo 2017 il tema della rassegna sarà “Ri-sguardi. Il cinema che parla di sè”. L’ingresso è libero, anche se è possibile fare una piccola donazione per questi interessanti appuntamenti del sabato pomeriggio (ore 15:00), sempre seguiti da un dibattito moderato da Paolo Isaja.
A partire da sabato 4 febbraio, riprenderanno poi gli appuntamenti della mattina, dedicati alla proiezione di documentari sulla storia del territorio (ore 11,30).
Per maggiori informazioni sulle varie attività della CRT sia presso il Polo Ostiense, che presso il Polo di Maccarese (Castello di San Giorgio, Piazza della Pace, Maccarese-Fiumicino), cliccare QUI.
