Visit Ostia Antica “on air” su Radio Dimensione Musica
Il 18 settembre di quest’anno Visit Ostia Antica ha iniziato una nuova avventura: una serie di dirette radiofoniche alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, ed in particolare dei siti compresi nel Parco Archeologico di Ostia Antica. Questo è stato possibile grazie alla...
Salviamo la Liburna! Il Comitato Promotore SAI.FO si mobilita
L’evento del 31 luglio 2020 intitolato "Gli eletti per la Liburna", finalizzato alla ricerca di fondi per il completamento della riproduzione di una nave romana da guerra, opera dei maestri d'ascia della famiglia Carmosini, si pone al centro di un momento di una...
FerragOstia Antica 2020! Eventi gratuiti al Borgo di Ostia Antica (10-16 agosto)
FerragOstia Antica 2020: eventi gratuiti di arte di strada, musica e cultura a Ostia Antica dal 10 al 16 agosto. ...
Ostia Antica riapre il 2 giugno 2020!
Bellissime notizie dal #parcoarcheologicodiostiaantica: dopo la chiusura dovuta all’emergenza COVID-19, gli scavi riapriranno al pubblico il giorno della Festa della Repubblica, ovvero il 2 giugno! Sarà consentita la visita con mascherina e osservando le distanze di sicurezza: tutti i dettagli sul sito ufficiale del parco, su...
Lettera aperta a Ostia Antica, da oggi Patrimonio Europeo
Il 31 marzo 2020 il Parco Archeologico di Ostia Antica ha ottenuto dalla Commissione Europea il marchio di Patrimonio Europeo...
Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Il Belpaese, si sa, gode di un clima straordinario. Per questo Natale Ostia Antica non si smentisce e ci regala una bellissima giornata di sole invernale. Perché dunque non approfittare di questi giorni per visitare il bellissimo parco archeologico di Ostia antica con...
Ostia Antica nel mondo (o…la città romana meglio conservata al mondo)
Pochi giorni fa abbiamo ricevuto una mail che ci fa piacere condividere sul nostro blog. Brad e Maggie vivono ad Astoria (Oregon, USA) e sono letteralmente innamorati di Ostia Antica. Come loro stessi ci hanno raccontato, hanno scoperto Ostia Antica nel 2011, nel...
Ostia Antica patrimonio UNESCO? Il punto della situazione
Articolo a cura di Maria Teresa Tozzi A pochi giorni dall'annuncio dell'approvazione da parte del CIPE di un piano di interventi per migliorare l'offerta culturale e turistica su tutto il territorio nazionale, compresi ben 32 milioni di euro per il Parco archeologico di Ostia...
I magazzini del sale a Ostia Antica
Testo e foto di Maria Teresa Tozzi Fin dall'antichità le saline del litorale romano furono uno dei luoghi più importanti di produzione del sale e una notevole fonte di sostentamento per il territorio. Per questo motivo esistevano diversi magazzini utilizzati per il suo deposito...
Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017: archeologia e natura tra Ostia e Fiumicino
Cari amici dell'Info-Attiva, come ogni mese abbiamo preparato un calendario ricco di attività per adulti e bambini alla scoperta dei tesori storico-archeologici e naturalistici del Litorale Romano. Per saperne di più sulle nostre visite e laboratori didattici, non esitate a contattarci scrivendo a [email protected]
- 1
- 2